Chi Siamo

Chi Siamo

La nostra storia dal 1925

La KHEMVADERO srl è un’azienda italiana, di proprietà familiare, che da quasi 100 anni produce e commercializza soluzioni concrete e di qualità per i problemi di pulizia, di cura e disinfezione degli ambienti domestici e professionali con lo scopo di fornire un elevato standard qualitativo e competitivo per il mercato nazionale ed internazionale.

L’azienda viene fondata nel 1925 da Vincenzo De Benedittis come produttrice di saponi, candeggine e liscive nello storico sito Piano delle Fosse di Foggia.

Tra il 1945 e il 1998 la crescita aziendale si è consolidata sul mercato nazionale attraverso tre marchi di proprietà (DiPiù, Elios e Khem Vadero), specializzati nella produzione di detergenti professionali e domestici rivolti a industrie alimentari, catering, comunità, piscine, lavanderie, autolavaggi, imprese di pulizia e famiglie.

Elevato standard Qualitativo e Competitivo

Dal 1925, produciamo e commercializziamo soluzioni concrete e di qualità per i problemi di pulizia, di cura e disinfezione degli ambienti domestici e professionali riuscendo a fornire un elevato standard qualitativo e competitivo.

Certificazione di Qualità

Abbiamo conseguito la certificazione di qualità ISO 9001 (certificato N. IT18-31304A) per l’intero processo produttivo, comportando l’implementazione di procedure e registrazioni per migliorare la gestione aziendale e la soddisfazione del cliente con periodiche visite ispettive da parte dell’ente certificatore LL-C.

Laboratorio di Ricerca e Sviluppo

Il laboratorio è il fulcro del nostro “sviluppo qualitativo” essendo incentrato sul controllo delle materie prime e dei prodotti finiti. Un’attenzione alle dinamiche di mercato unitamente alle necessità ambientali e di sicurezza consente una ricerca costante per lo sviluppo di formulati all’avanguardia.

Dott. Rodolfo De Benedittis

Il nostro impegno è offrire soluzioni di igiene a vantaggio del mondo reale dotate di un ottimo rapporto qualità prezzo, attraverso un’ottica di sviluppo qualitativo che ponga al centro del proprio sistema di interessi il cliente professionale